Physiotech 3.0 è progetto che nasce dalla collaborazione pluriennale tra Fabio Coniglio (Fisioterapista), Fabrizio
Di Stani (Neurologo) e Pierpaolo Rota (Ortopedico).
Senza le nostre collaboratrici, Simona, Marta ed Elisa, il nostro progetto non sarebbe diventato realtà!
Fisioterapista laureato presso l'Università "La Sapienza" di Roma, è specializzato in
riabilitazione sportiva e traumatologia. Con oltre vent'anni di esperienza nel settore, ha collaborato con
importanti realtà sportive, tra cui la Nazionale Italiana di Rugby 7's, la Nazionale Maggiore di Rugby e
società professionistiche come S.S. Lazio Rugby 1927 ed Empoli Calcio.
È socio fondatore e responsabile dell'area di fisioterapia e riabilitazione presso il poliambulatorio
PHYSIOTECH 3.0 di Roma, oltre ad esserne l'amministratore. Parallelamente alla pratica clinica, svolge attività
di docenza su tecniche di bendaggio e ha partecipato come relatore a master e convegni in ambito medico-sportivo.
La sua carriera unisce competenze cliniche avanzate e un approccio multidisciplinare, con l'obiettivo di
accompagnare atleti e pazienti nel recupero funzionale e nella prevenzione degli infortuni.
Neurologo, laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università "La Sapienza" di Roma, dove ha conseguito anche la Specializzazione in Neurologia.
Ha completato la propria formazione con esperienze internazionali di prestigio a New York, presso l'Hospital for Joint Diseases - Mount Sinai e il Beth Israel Medical Center,
tra i principali centri mondiali per la terapia del dolore e delle cefalee.
Si occupa dello studio e della cura delle patologie neurologiche, con particolare focus su cefalee, dolore cronico e nevralgie,
maturando competenze avanzate nelle terapie farmacologiche, invasive e mini-invasive.
Attualmente svolge attività clinica e di ricerca in Italia, collaborando con poliambulatori, cliniche private e istituti scientifici, ed è consulente presso l'Unità Cefalee e Dolore dell'IRCCS San Raffaele.
La sua missione è garantire un approccio integrato e personalizzato, orientato a migliorare concretamente la qualità di vita dei pazienti.
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2012 presso l'Università degli Studi di Roma "La
Sapienza", nel 2018 ha conseguito la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nello stesso Ateneo,
con il massimo dei voti. Durante gli anni universitari ha praticato il rugby a livello professionistico,
maturando esperienze nazionali e internazionali che hanno contribuito in modo significativo alla sua
crescita umana e professionale. Questa formazione sportiva lo ha portato a sviluppare una particolare
attenzione verso il paziente atleta, sia esso professionista o amatoriale, con un approccio empatico, pratico
e orientato al recupero funzionale rapido.
Attualmente svolge attività di Chirurgo Ortopedico presso l'Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di
Roma, dove si occupa di chirurgia articolare, traumatologia sportiva e riabilitazione post-operatoria. Dal
2013 collabora con la Federazione Italiana Rugby come medico sportivo e consulente ortopedico della
nazionale di Rugby Seven e dal 2015 con la FIGC, seguendo la nazionale femminile U19.
Physiotech 3.0 è un poliambulatorio specialistico a Roma nato dalla collaborazione tra medici e fisioterapisti, con l'obiettivo comune di offrire un'assistenza sanitaria integrata, competente e centrata sulla persona. Fin dalla sua fondazione, Physiotech 3.0 si distingue per il lavoro d'équipe: tutti i professionisti - medici specialisti e fisioterapisti - si conoscono, si confrontano e condividono i percorsi clinici e terapeutici di ogni paziente. Questo approccio garantisce continuità, coerenza e qualità nella cura, permettendo di affrontare anche i casi più complessi in modo coordinato e personalizzato.
Un'équipe di specialisti di alto profilo nelle principali branche mediche (neurologia, ortopedia, cardiologia, medicina interna, fisiatria e altro)
Un team di fisioterapisti esperti, specializzati nella riabilitazione ortopedica, neurologica e post-traumatica
Una visione integrata e condivisa della salute, costruita sull'ascolto e sulla personalizzazione dei
trattamenti
Uno degli elementi che contraddistingue Physiotech è l'impegno costante nella formazione del personale.
Organizziamo regolarmente:
Corsi di aggiornamento clinico
Workshop teorico-pratici
Eventi formativi interni ed esterni
Crediamo che solo una squadra che cresce insieme possa offrire cure all'altezza delle esigenze dei pazienti.
Medico internista
Anestesista
Biologa Nutrizionista
Cardiologo
Endocrinologa
Ortopedico
Neurologo
Neurologo
Ortopedico
Neurologo
Ortopedico
Neurochirurgo
Reumatologa
Medico dello Sport
Medico dello Sport
Cardiologo
Cardiochirurgo
Neurochirurgo
Fisioterapista
Fisioterapista
Fisioterapista
Fisioterapista
Fisioterapista
Fisioterapista
Fisioterapista
Fisioterapista